Leonardo Olivelli

IMG_1713

 – Second Cornet –

Leonardo Olivelli, si diploma in tromba nell’anno 1986 sotto la guida del Mo Iannamorelli.

Continua gli studi di perfezionamento con il Mo Vincenzo Camaglia (Prima Tromba dell’Accademia di Santa Cecilia in Roma).

Fonda l’insieme di Ottoni Euphonos, formazione che in 15 anni di attività tiene concerti  per Enti ed Associazioni di grande prestigio, come:

  • Teatro dell’Opera di Roma a Caracalla;
  • Teatro Massimo di Palermo.

Con questa formazione incide per Radio Vaticana e suona in mondovisione per l’apertura della Porta Santa in San Pietro nell’anno 2000.

Suona con altri gruppi di ottoni, come:

  • Roma Brass;
  • Il Gruppo Italiano di Ottoni partecipando con quest’ultimo al festival di Ruen in Francia;
  • Pentaphon che svolge un’intensa attività concertistica  è il gruppo ufficiale delle celebrazioni liturgiche a San Pietro (Roma), riprendendo una tradizione del 600, quale: “Le Trombe d’argento che accompagnano l’ingresso del Santo Padre”..

Ha collaborato come prima tromba nella Banda Musicale dell’Atac sotto la guida del Mo Olivio Di Domenico.

Suona come turnista in registrazioni da Films con i Maestri Renato Serio, Marco Frisina, Stelvio  Cipriani.

Incide e sostiene concerti per artisti della musica leggera come Gino Paoli , Avions Travel , P.F.M, Emy Stuart, Enzo Avitabile ,Giuseppe Vessicchio ecc.

Suona con l’Orchestra Scarlatti di Napoli esibendosi in Palestina e Israele per concerti della Pace.

Suona con l’Orchestra di Halle al Festival di Ravello.

Attualmente collabora con le seguenti Orchestre:

  • Nova Amedeus di Roma;
  • Orchestra da Camera di Prato;
  • Orchestra Europa Unita.

Dirige la Civica Orchestra di Fiati Città Di Albano Laziale che sotto la sua guida ottiene i seguenti risultati nei concorsi internazionali:

  • III° classificata Concorso Bandistico di Cascina;
  • III° classificata Bacchetta d’Oro Frosinone per due edizioni;
  • I°  classificata Concorso di Cascina anno 2007.;
  • I° classificata III categoria Concorso Riva del Garda vincendo anche il premio “Flicorno d’Oro” anno 2012.

MAIL OK

facebook2