– Principal Percussion –
Giovanissimo, comincia lo studio delle percussioni a Roma con il M. Antonio Liano.
Nel 2006 si iscrive alla classe di strumenti a percussione del conservatorio “L. Refice” di Frosinone sotto la guida del M. Antonio Caggiano, diplomandosi poi con il massimo dei voti. Nel 2009 diviene percussionista dell’Orchestra Giovanile Italiana con la quale ha svolto numerosissimi concerti e tour mondiali, alcuni dei quali sotto la direzione del M. Riccardo Muti. Nel 2011 è risultato secondo idoneo alle audizioni dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia con la quale ha già svolto numerosi concerti.
E’ inoltre vincitore del 1° Concorso Nazionale per Giovani Percussionisti “Antonio Striano” svoltosi presso la città di Alatri (FR). Nel 2012 è risultato terzo idoneo al Concorso per percussioni del Teatro dell’Opera di Roma e idoneo presso la Gustav Mahler Jugendorchester. Nel 2013 risulta secondo classificato al concorso per Co-principal percussion presso la Royal Flemish Fhilharmonic di Anversa.
Ha svolto numerosi concerti sotto la direzione di maestri di fama internazionale tra cui: Vladimir Ashkenazy, Andrea Battistoni, Andrey Boreyko, Dirk Brossé, Stéphane Denève, Christoph Eschenbach, Fabien Gabel, Daniel Harding, Diego Matheuz, Riccardo Muti, Gianandrea Noseda, Antonio Pappano, Thomas Søndergård, Krzysztof Urbanski, Edo de Waart.
Ha partecipato a numerose Master-classes con i maestri: Antonio Catone, Gabriele Cappelletto, Ignacio Ceballos Martin, Mirko Natalizi, Claudio Romano, Andrea Santarsiere, Frank Epstein, Graham Jones.
Ha collaborato inoltre con l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, con l’Orchestra Regionale Toscana e con l’Orchestra Giovanile di Roma.
Attualmente è membro dell’EUYO (European Union Youth Orchestra), collabora con l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e con la Royal Flemish Philharmonic e frequenta il master di percussioni orchestrali presso il Conservatorium van Amsterdam con i M. Nick Woud, Mark Braafhart e Gustavo Gimeno.