Fabio D’Amico

IMG_1743

– 1st Horn –

Fabio D’Amico, nato a Roma il 06/02/1969, si è diplomato presso il Conservatorio di Musica Santa Cecilia di Roma nel 1989, nella classe del M° G. Cianfoni. Negli anni ha continuato i suoi studi musicali seguendo corsi di perfezionamento con il M° A. Ruggeri e con il M° D. Simoncini.
Ha collaborato con l’Orchestra Stabile del Conservatorio Santa Cecilia prima, e con l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia poi, sotto la direzione del M° Thielemann.
Dal 1995 ricopre la parte di 1° Flicorno Contralto in Mib. nella Banda Musicale della Polizia di Stato. In queste vesti – e anche in quelle di cornetta – ha collaborato con l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, sotto la direzione del M° Rostropovic, del M° Chung e del M° Pappano. Con la Banda Musicale della Polizia di Stato ha tenuto concerti in tutta Italia e all’estero, collaborando con artisti di fama internazionale, quali: Mariella Devia, Amii Stewart, Leon Bates, Stefano Bollani, Cheryl Porter, Steven Mead, Stefano Di Battista, Renato Zero e con importanti istituzioni musicali, quali: Coro del Teatro dell’Opera di Roma, Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Coro del Maggio Fiorentino, Coro del Teatro Reggio di Torino, Coro del Teatro Massimo di Palermo, Coro del Teatro La Scala di Milano, ecc.
Ha collaborato – e collabora tuttora in qualità di tromba – con l’Orchestra Roma Sinfonietta, sotto la direzione del M° Panni, del M° Lanzillotta e del M° Ennio Morricone, per il quale ha inciso musiche e suonato in varie occasioni a Roma, Lisbona – con la partecipazione di Dulce Pontes -, San Giovanni Rotondo – in occasione della consacrazione della Basilica di San Pio da Pietrelcina -, Lajatico, ecc.
Alle attività concertistiche in Banda e in Orchestra affianca attività di insegnamento, performances e incisioni in qualità di fischio – Narciso. L’io Grandioso, balletto dell’Astra Roma Ballet – ed esperienze in varie formazioni, quali: quintetto di ottoni, decimino, Brass Band (sotto la direzione del M° G. Barone), gruppo Dixieland (apparizioni saltuarie nella trasmissione “Uno Mattina Estate” edizioni 1992-1994), gruppo Rhithm & Blues (partecipazione al XVI Festival Mediterraneo dei Due Mari nell’agosto 2003), Musical (Hair, sotto il patrocinio dell’ A.D.I.S.U., nell’anno 2002).